Ieri ho avuto una visione, qualcosa di soprannaturale...lui è uscito da dietro le quinte e ha preso in mano la chitarra, si è posizionato davanti al microfono, in piedi, alto, magro, con il cappello...ha cominciato a battere i piedi a ritmo di blues...il blues che già iniziava a scorrere anche sulle corde della chitarra...e poi ha iniziato a cantare...una nuvola di fumo l'ha avvolto, in modo strano...giuro che non sembrava una cosa di questo mondo...io non avevo mai visto niente di simile...subito ho sussurrato: "Incredibile, il fantasma di Robert Johnson".
Pezzi come Tell everybody I know, Soon as I get paid, Angelina, You can love yourself, Action, Every morning diventano davvero magici...tutti completamente rivisitati, tutti con qualcosa di inspiegabile che passa dritto dalle orecchie ad ogni cellula del corpo...Henry è la canzone più intensa e spirituale...alla fine ho le lacrime agli occhi...il pubblico sembra ipnotizzato, ma allo stesso tempo libero...libero di sorridere, battere le mani, tenere il ritmo, chiedere delle canzoni a Kevin...ed ecco che qualcuno chiede Am I wrong...anche qui una versione molto più piena e coinvolgente...su Kindhearted woman non riesco quasi a respirare per paura di perdere anche una sola nota...
Più di un'ora passata in un minuto...si sente qualche voce che urla dalla platea "Perpetual blues machine!" e per finire "Muddy Waters!"...lui prende in mano il dobro, ma poi cambia idea...meglio l'acustica..."Non so sempre come fare i pezzi che mi chiedete...si, penso che ora potrò eseguire Muddy Waters ma...datemi ancora alcuni secondi!"...mette al collo anche l'armonica mentre si avvicina al bordo del palco per far sorridere le prime file...è incredibile...non avevo mai visto niente di simile...giuro che non sembrava una cosa di questo mondo...non credo di esagerare se dico che è stato il concerto più profondo e intenso che io abbia mai visto nella mia vita.
Vero
Più di un'ora passata in un minuto...si sente qualche voce che urla dalla platea "Perpetual blues machine!" e per finire "Muddy Waters!"...lui prende in mano il dobro, ma poi cambia idea...meglio l'acustica..."Non so sempre come fare i pezzi che mi chiedete...si, penso che ora potrò eseguire Muddy Waters ma...datemi ancora alcuni secondi!"...mette al collo anche l'armonica mentre si avvicina al bordo del palco per far sorridere le prime file...è incredibile...non avevo mai visto niente di simile...giuro che non sembrava una cosa di questo mondo...non credo di esagerare se dico che è stato il concerto più profondo e intenso che io abbia mai visto nella mia vita.
Vero

3 commenti:
C'ero anch'io ieri a Piacenza...
E' stato incredibile.
In effetti penso anch'io di aver assistito al concerto della reincarnazione di Mr. Robert Johnson.
Le note scorrevano fluide, la voce portava le atmosfere calde delle sere passate in riva al grande fiume, ed io ero letteralmente rapito dalle sensazioni create semplicemente con l'aiuto di un'acustica, un dobro, e il bottleneck.
Certi artisti dovrebbero essere più conosciuti e pubblicizzati.
Molte più persone dovrebbero avere la possibilità di emozionarsi come abbiamo fatto noi ieri sera.
Avrei voluto che non finisse mai...
Non mi era mai successo ad un concerto, nemmeno a quello di sua maestà B.B. King.
Il blues è come una pianura sterminata, offre infinite varianti ed interpretazioni.
Ma il blues acustico, il delta blues è l'inizio e la fine di tutto, ultimamente non posso proprio farne a meno, è come l'aria che respiro, e ieri sera ne ho presa una bella boccata.
Grazie mille mister Kevin Moore!
Ragazzi, mi avete fatto rosicare!!!
L'ultima volta che ho provato sensazioni paragonabili alla vostra è stato al concerto di Eric Clapton ad Assago qualche anno fa... c'era anche Paolo (ma Paolo... tu sei ovunque!!! ti spari tutti i concerti!!?!?)
Vi dico che non conoscevo Keb Mo, ma da quando ho letto il suo nome qualche settimana fa su questo blog, mi sono andato a vedere quasi tutti i video su di lui che ci sono su YouTube! ... fantastico! Il delta blues in chiave moderna!
Meno male che qualcuno nel panorama internazionale riprende l'eredità di Robert!
Clapton is god...
Ma Keb Mo'...
Jimbo...se vuoi qualcosa da ascoltare fammi sapere...
C'è da stupirsi...
Ciao bluesman!
Posta un commento