mercoledì 30 luglio 2008

Buone vacanze!



Ci prendiamo un po' di riposo...anche la gente di blues ha bisogno di mare!
Auguriamo a tutti buone ferie, ci sentiamo a Settembre...
Let the good times roll!
Paolo

lunedì 14 luglio 2008

PAGNONA BLUES



I can imagine this song being performed by Howiln' Wolf, with Willie Dixon, Little Walter, Willie Big Eyes Smith, Pinetop Perkins and being rounded out by Hubert Sumlin. Hey! I can dream, can't I?
Guy Davis

E così in un piovoso sabato pomeriggio di luglio ci si trova a Pagnona in nome del blues. La strada tra le montagne è lunga e ci sono tante curve da far girare la testa a noi gente di pianura. L'atmosfera del posto ha un non so che di antico, di una sensazione che forse riporta un po' all'infanzia, un po' a delle terre perdute, in una fiaba...la gente trasporta con la carriola degli strumenti nelle piazzette, i musicisti cominciano ad accennare qualche pentatonica distratta...il sole inizia a spuntare tra i nuvoloni neri e un pigro blues riscalda il pomeriggio...è bello sedersi contro un muricciolo di pietra con una birra tra le mani e con in bocca una canzone...Robert Johnson ci osserva da un ritratto su di un telo che fa da sfondo al palco e si corre con il pensiero ai campi di cotone e alle rive del Mississippi...e ad un bluesman che per trovare la sua strada deve partire con un treno ed un'armonica per sentirsi libero...Hey! Possiamo sognare, no?

Vero

domenica 15 giugno 2008

Forever


Piove. E' una pioggia incessante, continua, che sembra non dover mai lasciare libero questo cielo di giugno...e pensare che sopra le nuvole si espande l'azzurro, quello intenso che puoi respirare.

Vero

martedì 3 giugno 2008

Another blues stringer back home...

Ci ha lasciato un altro bluesman...Bo Diddley...
La sua chitarra cigar box, la sua ritmica ossessiva, il suo modo estroverso di stare su un palco mancheranno a noi gente di blues ed anche agli appassionati di rock n' roll.
La sua influenza sulla musica dei primi Rolling Stones ma anche su tante altre band, tra cui gli U2 di Desire è innegabile.
Ciao Bo, ti auguro lunghe jam con gli altri che ti hanno preceduto...
Paolo

domenica 18 maggio 2008

KEB MO

Ieri ho avuto una visione, qualcosa di soprannaturale...lui è uscito da dietro le quinte e ha preso in mano la chitarra, si è posizionato davanti al microfono, in piedi, alto, magro, con il cappello...ha cominciato a battere i piedi a ritmo di blues...il blues che già iniziava a scorrere anche sulle corde della chitarra...e poi ha iniziato a cantare...una nuvola di fumo l'ha avvolto, in modo strano...giuro che non sembrava una cosa di questo mondo...io non avevo mai visto niente di simile...subito ho sussurrato: "Incredibile, il fantasma di Robert Johnson".

Pezzi come Tell everybody I know, Soon as I get paid, Angelina, You can love yourself, Action, Every morning diventano davvero magici...tutti completamente rivisitati, tutti con qualcosa di inspiegabile che passa dritto dalle orecchie ad ogni cellula del corpo...Henry è la canzone più intensa e spirituale...alla fine ho le lacrime agli occhi...il pubblico sembra ipnotizzato, ma allo stesso tempo libero...libero di sorridere, battere le mani, tenere il ritmo, chiedere delle canzoni a Kevin...ed ecco che qualcuno chiede Am I wrong...anche qui una versione molto più piena e coinvolgente...su Kindhearted woman non riesco quasi a respirare per paura di perdere anche una sola nota...

Più di un'ora passata in un minuto...si sente qualche voce che urla dalla platea "Perpetual blues machine!" e per finire "Muddy Waters!"...lui prende in mano il dobro, ma poi cambia idea...meglio l'acustica..."Non so sempre come fare i pezzi che mi chiedete...si, penso che ora potrò eseguire Muddy Waters ma...datemi ancora alcuni secondi!"...mette al collo anche l'armonica mentre si avvicina al bordo del palco per far sorridere le prime file...è incredibile...non avevo mai visto niente di simile...giuro che non sembrava una cosa di questo mondo...non credo di esagerare se dico che è stato il concerto più profondo e intenso che io abbia mai visto nella mia vita.

Vero

giovedì 8 maggio 2008

E ora...ascoltateci!



Abbiamo aggiornato il nostro myspace con alcuni brani tratti dal nostro live @ Alfa Record di Oggiono...
Buon ascolto!
http://www.myspace.com/stormymondaybb

A presto!
Paolo

sabato 3 maggio 2008

Robert Johnson...A Mezzago!


Bella serata, non c'è che dire.
Quello di ieri è stato un bel live, organizzato presso una location degna di nota.
Un palazzo antico con una corte di quelle di una volta...
Peccato per la presenza di due loschi figuri particolarmente spocchiosi (il gruppo che divideva con noi la serata) che si presentavano come i "paladini del Country", duri e puri...vabbè...
Mi ha fatto un certo effetto suonare, per una volta, di fronte a persone venute per ascoltarci e per capire il vero significato di quello che proponiamo.
Dietro alle nostre spalle scorrevano le foto dei "mostri sacri" della musica del diavolo: Robert Johnson, B.B. King, Muddy Waters, Son House, Howlin' Wolf, e chi più ne ha più ne metta...Il conduttore della serata spiegava cosa vuol dire il blues, come si fa a comprenderne in pieno il linguaggio, quali sono gli attrezzi del mestiere.
...E noi ci siamo dati da fare...ormai basta uno sguardo tra noi e ci capiamo al volo,e alla fine...tutti contenti...ed allora...Jam finale in mezzo al pubblico...
Per raccontare le ultime storie del grande fiume...per parlare di Mr. Johnson anche nel bel mezzo della Brianza!
A presto...
Paolo

domenica 20 aprile 2008

Walkin blues

I woke up this mornin', feelin' round for my shoes
Know 'bout 'at I got these, old walkin' blues
Woke up this mornin', feelin' round for my shoes
But you know 'bout 'at I, got these old walkin' blues



- Blues summit 12 aprile 2008 -

Quando ci si trova per una serata blues come questa non è che servono tanti giri di parole...appena qualcuno accenna un giro blues con uno strumento qualsiasi...si parte e si suona il blues!
C'è che suona un po' di delta, chi va a Chicago...ma il blues è il blues...ti prende e non ti molla più, ti viene voglia di cantare, di battere le mani, di bere una birra, di ballare, di ridere, di suonare qualcosa, non so, però rimanere indifferenti è impossibile...è come una malattia...sì perchè devo essere stata contagiata...Il blues è arrivato così, un giorno, per caso…o il destino, chi lo sa…e l’ho un po’ conosciuto, l’ho un po’ capito…e mi piace…è profondo e caldo e pieno…non mi starò innamorando, vero? Se questo significa non poterne fare a meno, pensarci in continuazione e non vedere l’ora di cantarlo allora sì…E sarà per questo che me sto a parlare di lui a quest’ora della notte…e come farei ormai senza? Non lo conosco ancora troppo bene ma dev’essere stato un colpo di fulmine!

Vero


lunedì 10 marzo 2008

FIGHT OUTTA YOU


24 luglio Verona, Castello Scaligero di Villafranca
25 luglio Arezzo, Play Art Festival - il Prato Parco della Fortezza Medicea
26 luglio Roma, RomaRock Festival

Tre saranno i grandi appuntamenti live in Italia con il cantante-chitarrista californiano, sul palco insieme alla sua band: Ben Harper & The Innocent Criminals saranno infatti a luglio nel nostro paese per tre tappe a Verona, Arezzo e Roma. L’annuncio arriva subito dopo l’uscita di ''Fool for a lonesome train'', terzo singolo estratto dall’album ''Lifeline'', numero uno in Italia e già disco d’oro.

Non potete immaginare quanto ho aspettato questo momento...
Ben Harper in Italia...due anni fa me lo sono lasciato scappare azz...peccato che non replichi all'arena...a differenza delle critiche che girano penso che l'ultimo disco sia come sempre pieno di passione e di contaminazioni blues...anche se il mio album preferito resta sempre e comunque "Welcome to the cruel world" in cui le straordinarie melodie di voce e chitarra si accompagnano a testi profondi e riflessivi. Un album che un bluesman non può non avere. Credo che Ben sia un artista genuino e molto spirituale. Penso sia una persona semplice e che riesce a far sembrare così semplice qualcosa di estremamente complesso come la sua musica...secondo me lui è spinto da una voglia di sperimentare senza pregiudizi, per questo riesce ad assorbire tanti generi musicali, che vanno dal blues al rock al reggae, in un unico genere molto personale e vissuto. Insomma Ben davvero mi rapisce e mi porta in un'altra dimensione, colpisce dritto al cuore con le sue sfumature...ogni minuto della sua musica è da brivido.

Vero

giovedì 6 marzo 2008

Il valore del suono



La chitarra è passione, emozioni, colore...che derivano anche dallo strumento stesso.
Il legno, gli avvolgimenti dei pickup, le corde, le meccaniche, tutto concorre a "far vivere" il blues...
Non è possibile "svendere" l' anima di una chitarra...Gibson o Fender che sia...qualcuno ci ha provato...qualcuno che viene da lontano, molto lontano...date un' occhiata, e diteci la vostra:

http://www.accordo.it/dillo/07/03/17/1844240.shtml

Let the good times roll!
Paolo

lunedì 25 febbraio 2008

Un grandissimo a Piacenza


Ragazzi tenetevi forte...guardate un po' chi arriva dalle lontane terre del Blues...


Cari amici Blues, è con grande emozione ed un po’ di orgoglio che la “Cooperativa Fedro” e l’associazione “Blues in Piacenza” annunciano l’arrivo di una STAR mondiale del BLUES al festival piacentino “dal Mississipi al Po”. Un artista nato da genitori provenienti dal profondo sud degli States; chitarrista acustico straordinario dotato di un timbro caldo e appassionante. E’ l’esempio vivente della continuità dalla tradizione musicale afroamericana. Esordisce a livello discografico nel 1994, ha al suo attivo tre premi GRAMMY come miglior artista di Blues contemporaneo. Vanta collaborazioni con maestri del calibro di Jackson Browne, Bonnie Raitt, James Taylor e Robert Cray. Il suo ultimo disco è stato registrato nei mitici studi della Shangri-La di Malibu dove hanno inciso Bob Dylan, Van Morrison, Eric Clapton, Neil Young, Johnny Cash. Amici, nella quarta edizione del festival, il 17 maggio a Piacenza sarà per noi in concerto Kevin Moore, in arte: KEB’ MO’ !!!
Prossimamente saranno resi noti ulteriori dettagli. Ci vediamo al concerto!

Organizziamo un pullman per andarci?


domenica 17 febbraio 2008

Roberto Ciotti....Bluesman?!?!

Oggi ho assistito ad una delle più tristi parodie del blues che avessi potuto immaginare...
Si è detto...Roberto Ciotti...Live...ad Olgiate Molgora!!!...Quale migliore occasione per ascoltare uno dei miei punti di riferimento nello "spaghetti blues"?
Ed allora via...carichi di entusiasmo ad ascoltare quella chitarra sporca di fango del delta, quel suono di dobro che sembrava provenire da uno di quei "localacci" di Baton Rouge e invece...niente...melense ballatone in stile cantautore americano radiofonico, quelle sonorità latino-americane che nulla hanno a che vedere con la musica del diavolo...e il tempo sembrava non passare mai, pezzi tutti identici uno all' altro...un applauso dopo l' altro...
Peccato, Roberto...spero di vederti e soprattutto sentirti prossimamente, magari dedicando la canzone a "una donna che ha la testa come una bottiglia di vino"...perchè tu eri e potresti essere ancora BLUESMAN!

Paolo

12 APRILE 2008 BLUES SUMMIT!

















Train Time Blues Band, Fancy blues makers,
Stormy Monday, Pigboy Crabshaw, Fathers and sons!!!


Jam session collettiva esplorando i vari colori del blues...

OSTERIA VILLA S. CARLO - VALGREHENTINO (LC)

giovedì 24 gennaio 2008

I've got the blues...










Il paesaggio che si osserva dal finestrino del treno è la fotografia del tempo, sfugge, passa, i contorni si sfumano, si mischiano e quando va veloce anche i colori si amalgamano a creare strisce che si dispongono una sull'altra. E' come essere davanti ad un film, vedi luoghi e case e persone, altre vite che proseguono. E' interessante osservare i movimenti di persone, le abitudini, la gente che corre perchè ha fretta, i vecchi che giocano a carte ai tavoli dei bar, i ritmi, le stagioni del mondo e della vita...ci scriverò un testo...

Damn right I've got the blues!

Vero

sabato 19 gennaio 2008

Me and the Devil blues











Early this mornin' when you knocked upon my door.
Early this mornin' when you knocked upon my door.
And I said Hello, Satan, I believe it's time to go.


Me and the Devil was walkin' side by side.

Me and the Devil, ooo, was walkin' side by side.

I'm goin' to beat my woman until I get satisfied.


She say you don't see why that I will dog her 'round.
(spoken: 'Now, baby, you know you ain't doin' me right, now.')
She say you don't see why, oo, that I will dog her 'round.
It must-a be that old evil spirit so deep down in the ground.


You may bury my body down by the highway side.
(spoken: 'Baby, I don't care where you bury my body when I'm dead and gone.')
You may bury my body, ooo, down by the highway side.
So my old evil spirit can get a Greyhound bus and ride.


Robert Johnson